Santoni Milano Monte Napoleone: la nuova boutique firmata da Patricia Urquiola
Nel cuore di Milano, Santoni presenta la nuova boutique di via Monte Napoleone, ideata da Patricia Urquiola. Uno spazio esperienziale che celebra l’artigianalità italiana attraverso un progetto che unisce eleganza e design. Il concept, destinato a essere replicato anche all’estero, introduce un modo diverso di vivere la boutique: tra materiali pregiati, atmosfere intime e dettagli sartoriali.
Nel 2025, in concomitanza con i cinquant’anni dalla fondazione, Santoni inaugura un nuovo spazio a Milano che si fa interprete della sua visione contemporanea dell’eleganza. La boutique si trova al numero 18 di via Monte Napoleone, all’interno di un edificio storico. Non si tratta di un semplice punto vendita: il concept curato da Patricia Urquiola propone un ambiente coinvolgente, dove materiali e forme dialogano con la storia del marchio.
L’obiettivo è creare un luogo che unisca l’esperienza del lusso a quella del gesto artigianale. Lo spazio ospita infatti una zona dedicata al lavoro dal vivo, dove è possibile osservare la creazione e la manutenzione delle calzature. Accanto, l’area Bespoke offre la possibilità di personalizzare ogni dettaglio, dai pellami alle finiture, integrando anche servizi come lucidatura e risuolatura.
Questa nuova visione dell’esperienza retail è stata adottata anche dalla boutique di New York al civico 667 di Madison Avenue. Qui, su una superficie di 350 metri quadrati distribuiti su due livelli, il progetto si ispira alle geometrie iconiche del Chrysler Building, reinterpretando il linguaggio visivo di Patricia Urquiola in chiave americana.
Materiali, geometrie e atmosfere
Lo spazio milanese, distribuito su circa 150 metri quadrati, si caratterizza per un impianto architettonico che invita alla scoperta. L’ingresso si apre su un corridoio pavimentato in seminato, omaggio alla tradizione milanese, che conduce alla sala principale rivestita in moquette dai toni eleganti. Le arcate contribuiscono a dare ritmo agli ambienti, mentre il soffitto a griglia metallica retroilluminata offre una luce morbida e diffusa.
Questo sistema di illuminazione riprende alcuni elementi del precedente concept realizzato da Urquiola per il brand, in cui le geometrie assumono un ruolo narrativo. Tra questi, il tangram, che ritorna come dettaglio stilistico in più punti del percorso: dalle texture ai rivestimenti, fino agli arredi su misura.
Colori e materiali per un’accoglienza sartoriale
La palette cromatica è studiata per trasmettere sensazioni di comfort e calore. Toni aranciati, terrosi e rosati si mescolano a superfici in ottone satinato champagne, mentre materiali naturali come onice e travertino compongono le superfici di mensole, consolle e pareti divisorie.
Il risultato è un ambiente che alterna volumi rigorosi e forme avvolgenti: calzature, borse e accessori convivono con divani imbottiti e sedute dalle linee morbide. Un equilibrio tra design contemporaneo e savoir-faire artigianale, che rappresenta appieno lo spirito di Santoni e il suo radicamento nel territorio italiano.
credit image by Press Office – photo by Santoni