Sara Wong primavera estate 2023: l’eleganza e la raffinatezza della camelia

Sara Wong primavera estate 2023 – La collezione per la prossima stagione primavera estate 2023 di SARAWONG è ispirata al mondo floreale e in particolare la designer ha scelto per decorare i suoi capi, l’eleganza e la raffinatezza della camelia, fiore ricco di significati, che rappresenta la bellezza perfetta ed è simbolo di stima e amore eterno.

I morbidi petali dolcemente arrotondati della camelia sono espressione di perfezione ed eccellenza per la loro posizione simmetrica. Il fiore della camelia è simbolo di costanza in amore, di grazia, di bellezza e devozione. È dall’Oriente che arriva la camelia, ed è proprio in Oriente che si sono sviluppate le prime attenzioni nei confronti di questa particolare e poetica pianta, che annuncia l’arrivo della primavera.

Sebbene la camelia abbia un aspetto bellissimo, non è delicata: la sua ossatura resistente permette al fiore di crescere e sbocciare anche al freddo. La particolarità della camelia è infatti la fioritura, che avviene in inverno, caratteristica che ha da sempre attratto i letterati e gli artisti cinesi già della dinastia Song (960- 1279).

Sara Wong, appassionata di arte si è ispirata a uno dei dipinti più famosi di quell’epoca “Camelia e Neve” del noto pittore Lin Chun (attivo nel 1174-1190), che ha rappresentato su un ventaglio la contrapposizione della candida neve bianca ai fiori rossi e alle foglie verdi. Si tratta di un’opera straordinariamente senza tempo, i tocchi e l’armonia dell’opera sono riconosciuti in tutto il mondo, trasmettendo un intenso senso di forza, serenità e rinascita.

Per la stagione estiva, Sara Wong ha giocato con sovrapposizioni e trasparenze, mixando tessuti tra cui velluti e jacquard impreziositi da ricami a punto francese. La palette colori include le nuances pastello dei rosa, azzurri e verdi accostati al marrone. La camelia è protagonista di giacche a kimono, cappe, gonne longuette ma anche shorts e top per una donna romantica e femminile ma al tempo stesso forte e decisa, proprio come la camelia, che anche nel processo di appassimento mostra la sua resistenza, infatti anzichè cadere uno dopo l’altro, i petali restano attaccati al fiore finchè non è del tutto appassito. A questo punto, il fiore si stacca per intero e cade a terra.

La collezione SARAWONG primavera estate 2023 è stata presentata nella cornice del Circolo Filologico Milanese che per l’occasione si è trasformato in un giardino di fiori giganti realizzati a mano dall’artista Faby-Hana, acronimo di due parole che la rappresentano: Fabiana il suo nome più Hana il fiore in giapponese. Per dar vita ai suoi fiori giganti fatti a mano l’artista, che si occupa dal taglio fino all’assemblaggio, ha usato materiali modellabili resistenti e anallergici come il fommy, l’isolon per un effetto lucido e la carta crespa per regalare un tocco di romanticismo alle creazioni.

« di 35 »

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search