Schiaparelli autunno inverno 2024 2025: il future vintage del ready-to-wear

La collezione Prêt-à-Porter autunno inverno 2024 2025 di Schiaparelli sfida le convenzioni del ready-to-wear. Attraverso una selezione di blazer, pantaloni, completi e abiti da sera, arricchiti da accessori unici e distintivi, Schiaparelli continua a ridefinire il concetto di lusso quotidiano, confermando il proprio impegno verso l’innovazione e la creatività.

Schiaparelli autunno inverno 2024 2025: il video del fashion show

Negli ultimi cinque anni, Schiaparelli ha lasciato il segno nel mondo dell’alta moda, creando abiti indimenticabili che hanno saputo unire con maestria moda, celebrità, cultura e storia. Ora, il focus si sposta sul prêt-à-porter, la “sorellina” della couture, presentando una collezione strutturata e iper-esclusiva progettata per arricchire la quotidianità con il tocco unico di Schiaparelli.

Il prêt-à-porter di Schiaparelli si discosta infatti dalla consueta demi-couture, pur mantenendone l’intento di evocare emozioni, elettrizzare e introdurre un elemento di psico-chic tanto nell’indossatore quanto nell’osservatore. Si tratta di un guardaroba che esplode in una varietà di blazer, pantaloni, completi spezzati e abiti da sera mozzafiato, dove l’iconografia cara alla fondatrice e gli amati “americanismi” trovano espressione in maniera sorprendente e giocosa.

Gli accessori rappresentano il cuore pulsante dell’esprit de Schiap, con ogni pezzo progettato per essere unico e irrinunciabile. Ci chiediamo sempre se l’accessorio possa essere identificato inequivocabilmente come un prodotto Schiaparelli e se possa spingere qualcuno a varcare una stanza solo per chiedere informazioni su di esso. La Face Bag, per esempio, nonostante le aspettative iniziali, è diventata uno degli articoli più amati della Maison, al pari della borsa Schiap, che con il suo design riconoscibile è destinata a diventare un’icona del marchio.

La visione di Daniel Roseberry si estende ora anche alla piccola pelletteria, agli occhiali, alle scarpe e alle borse con dettagli distintivi come il keywhole e gli stivali da cowboy, tutti realizzati con l’intenzione di diventare “future vintage”, pezzi desiderabili che un giorno saranno riconosciuti come elementi fondamentali nella storia di Schiaparelli.

Dal 1934, Schiaparelli si è affermata come un punto di riferimento nel panorama della moda internazionale, creando un universo di creatività e cultura pop, dove l’artigianato incontra il lusso in ogni sua espressione. Le collezioni prêt-à-porter sono pensate per essere indossate quotidianamente, pronte a catturare l’attenzione e a suscitare domande. È una promessa di esclusività e stile in ogni occasione, per chi non si accontenta mai di passare inosservato.

« di 110 »

credit image by Press Office – photo by Schiaparelli

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search