Schiaparelli Haute Couture autunno inverno 2024: la Fenice e lo spirito di rinascita

La collezione Haute Couture autunno inverno 2024 2025 di Schiaparelli celebra l’eredità di Elsa, ispirandosi alla sua capacità di continua rinascita. Con abiti che evocano emozioni profonde e un design che fonde moda e arte, questa collezione rappresenta una celebrazione dell’innovazione e della creatività.

Nel 1932, Elsa Schiaparelli era già riconosciuta come un’icona rivoluzionaria nel mondo della moda, un’imprenditrice capace di confondere i confini tra moda e arte, tra vita e creatività. Schiaparelli era un enigma glorioso, una figura che sfidava le convenzioni e suscitava sia ammirazione che scandalo. Salvador Dalí, suo caro amico, disse di lei: “Nessuno sa come si dice Schiaparelli, ma tutti sanno cosa significa”.

Nove anni più tardi, per il gala di apertura del ristorante Ambassadeurs a Parigi, Schiaparelli fece un’entrata trionfale con un abito dipinto da Dunand e una stola di piume di cigno. Questo look era un omaggio alla grande ballerina Anna Pavlova, con la quale Schiaparelli veniva spesso confusa per i capelli corti e neri e i lineamenti affilati. Tuttavia, mentre Pavlova è legata alla sua iconica performance ne “Il Cigno Morente”, Schiaparelli rappresenta la Fenice, simbolo di rinascita e trasformazione perpetua.

La collezione Haute Couture autunno inverno 2024 2025 di Schiaparelli onora questo spirito di rinascita. Ogni pezzo della collezione è una celebrazione della capacità di Elsa di reinventarsi e di reinventare la moda. Le silhouette sono chiare e le tecniche artigianali evidenti, mostrando come ogni look sia passato dal bozzetto al tessuto con una precisione meticolosa. Ogni abito è pensato per evocare emozioni profonde, anche se controllate.

Questa collezione non è solo un insieme di abiti, ma un universo in espansione che riflette l’essenza della Maison Schiaparelli. Ogni pezzo è un’opera d’arte che dona alle donne il potere di rinascere continuamente. La collezione include abiti che evocano una vasta gamma di emozioni, giocando con contrasti e dettagli sofisticati.

La Fenice, simbolo di questa collezione, rappresenta non solo la rinascita di Elsa Schiaparelli, ma anche la continua evoluzione della Maison stessa. Ogni abito è un tributo alla capacità di trasformazione, un invito a riscoprire se stessi attraverso la moda. La collezione autunno inverno 2024-2025 è una testimonianza del potere della creatività e della moda come forma d’arte, capace di emozionare e ispirare.

Attraverso abiti che combinano arte e moda, la Maison continua a celebrare l’eredità di Schiaparelli , offrendo creazioni che non solo vestono, ma trasformano chi le indossa. Ogni pezzo è un invito a vivere la magia della trasformazione, a riscoprire la propria essenza con ogni nuova stagione.

« di 152 »

credit image by Press Office – photo by Schiaparelli

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search