Seletti Milano Design Week 2025: la lampada Hotel Voyeur firmata da Tracey Snelling

Durante la Milano Design Week 2025, Seletti lancia un progetto che fonde arte e design, in collaborazione con l’artista americana Tracey Snelling. La lampada Hotel Voyeur, presentata presso il flagship store di Corso Garibaldi, è un oggetto luminoso che racconta storie urbane attraverso sei finestre animate da video in loop.

Per l’edizione 2025 della Milano Design Week, Seletti presenta un progetto che parla di osservazione, quotidianità e luce. Al centro della scena, Hotel Voyeur, una lampada nata dalla prima collaborazione del brand con l’artista statunitense Tracey Snelling, nota per le sue opere ispirate al tessuto urbano e ai gesti della vita quotidiana.

La lampada riproduce una facciata d’hotel in miniatura, completa di sei finestre e una porta. Dietro ogni finestra, piccoli schermi mostrano video ripetuti che raccontano momenti intimi, frammenti di realtà ambientati in stanze d’albergo. I visitatori avranno l’opportunità di personalizzare l’oggetto inserendo i propri video: l’arte entra così nella vita quotidiana, diventando parte della narrazione personale di chi lo possiede.

Una facciata animata nel cuore di Milano

Seletti Milano Design Week 2025

photo by Seletti

L’esperienza continua all’esterno dello store Seletti, in Corso Garibaldi 117, dove la facciata dell’edificio diventa parte dell’installazione. In collaborazione con Samsung Galaxy, viene ricreata un’architettura ispirata alla lampada, con finestre illuminate al cui interno scorrono gli stessi video.

Gli schermi utilizzati, The Frame 4K di Samsung, sono scelti per la loro resa visiva, in grado di valorizzare le immagini anche in pieno giorno. Lo spazio interno riproduce una stanza d’albergo arredata con elementi rétro, in un gioco di rimandi che coinvolge lo spettatore in un continuo passaggio tra realtà e finzione.

Un’esperienza partecipativa e personalizzabile

Durante l’intera settimana del design, i visitatori potranno entrare in un set pensato per creare brevi video. Questi verranno proiettati sulla facciata dello store e potranno essere utilizzati per realizzare una versione su misura della lampada Hotel Voyeur. Il prodotto, infatti, potrà essere ordinato con il proprio video integrato, trasformandosi in un oggetto d’arredo unico, che conserva tracce di un momento vissuto.

Tracey Snelling spiega: “La mia ricerca è sempre stata influenzata dall’osservazione della vita degli altri, e questo progetto con Seletti rappresenta un modo per sviluppare ulteriormente questa riflessione. Sono sempre stata affascinata dai luoghi popolari, dalle architetture che le persone riconoscono come proprie e le mie opere, fin dal 2002, hanno sempre seguito questo percorso di indagine.

All’interno del cortile dello store, Seletti propone anche una pausa dedicata al gusto: Voyeur Café, uno spazio firmato Moak. Qui, tra arredi curati e luci soffuse, i visitatori potranno gustare miscele selezionate, trasformando il rito del caffè in un momento immersivo e rilassato. L’esperienza multisensoriale si completa così con profumi, sapori e ambienti ispirati all’estetica dell’hotel.

Da oltre vent’anni, Seletti intreccia creatività e quotidianità, rendendo oggetti funzionali veri e propri racconti visivi. Dopo le collaborazioni con Toiletpaper, Tatiana Brodatch, Studio Job e Lady Tarin, l’incontro con Tracey Snelling rappresenta una nuova tappa nel percorso del brand, che continua a esplorare il confine sottile tra installazione e oggetto d’uso.

“L’incontro tra Seletti e l’arte è sempre stato un elemento essenziale del nostro percorso creativo da oltre 20 anni. Seletti rappresenta un design ricercato e allo stesso tempo accessibile, che rende l’espressione artistica parte della quotidianità. La collaborazione con Tracey Snelling segue questa filosofia, fondendo storytelling, osservazione e design in un unico concetto. Hotel Voyeur incarna il nostro desiderio costante di trasformare visioni artistiche in oggetti tangibili, permettendo alle persone di interagire con esse e riflettere su di esse in modi nuovi. Così come il lavoro di Snelling si è evoluto nel tempo, questa collaborazione rappresenta un naturale passo avanti nel rendere l’arte una parte più integrata nella nostra realtà quotidiana”, afferma Stefano Seletti, direttore artistico del marchio.

All’interno dello store, accanto a Hotel Voyeur, sarà possibile scoprire Superfurniture e altre nuove proposte firmate Seletti: lampade, accessori, oggetti per la casa che mescolano ironia, colore e una visione audace del design. Ogni pezzo è pensato per sorprendere, accendere l’immaginazione e raccontare storie che trasformano l’ordinario in straordinario.

Seletti
Milano Design Week 2025
Corso Garibaldi 117
8 – 12 aprile 2025
9:30 – 19:30

credit image by Press Office – photo by Seletti

About Author /

Matilda Brera è specializzata nel settore del design e del lifestyle, con una passione innata per l'arte e l'innovazione. Fin da giovane ha dimostrato un interesse vivido per l'estetica e la creatività, che ha coltivato attraverso gli studi e l'esperienza pratica. Matilda è anche un'appassionata sostenitrice dell'ecosostenibilità nel design, promuovendo progetti e idee che integrano l'estetica con la responsabilità ambientale.

Start typing and press Enter to search