Shuting Qiu autunno inverno 2021: fantasie e stampe floreali in una palette cromatica audace
Shuting Qiu autunno inverno 2021 – Dopo il debutto a settembre 2019 alla settimana della moda milanese, il brand cinese Shuting Qiu è tornato per presentare la collezione per la prossima stagione invernale con il fashion film “Water Ripples”, diretto dal regista cinese Fanqing e girato a Hangzhou, città natale della designer Shuting Qiu del brand omonimo. Filmato durante le celebrazioni del capodanno cinese, il fashion movie onora l’eredità cinese attraverso due protagoniste femminili, indagando sulla natura riflessiva dei tempi presenti, e vede l’acqua filo conduttore di quattro atti.
Shuting Qiu autunno inverno 2021: il fashion movie
Anche per questa stagione, il brand porta avanti il suo concetto stilistico di femminilità romantica e moderna, dall’identità delicata ma decisa tra asimmetrie e sperimentazioni audaci nelle silhouette, che si traducono in ricchi colori contrastanti di jacquard di seta, ricami intricati e decisi accostamenti di stampe lineari e floreali.
Come trait d’union con le collezioni precedenti, l’ispirazione della nuova stagione deriva da figure di donne d’arte, due figure creative contemporanee: l’artista svizzera Miriam Cahn e l’artista italiana Viola Lanari.
La palette cromatica è contrastante: colori fluo, brillanti tonalità di giallo, fucsia e blu elettrico, ma anche tonalità soft e invernali di grigio, grigio scuro e toni di blu, come nei dipinti surreali, pieni di solitudine e inquietudine di Miriam Cahn.
Tra silhouette sartoriali e forme e colori degli anni ’80 spesso mescolati tra loro in un caleidoscopio di fantasie diverse, abiti e blazer iconici del brand sono reinterpretati con vestibilità più aderenti al corpo.
Sete e jacquard leggeri e trasparenti sono proposti in una serie di capi da sera più formali e dai toni scuri, per una femminilità più matura, e si contrappongono al tocco sportivo di giubbotti bomber, piumini e chemisier in jersey, di spirito più casual.
Sfumature di colore morbide e luminose, dal lato romantico e spensierato, per i jacquard e tessuti a righe di seta, ma anche brillanti applicazioni rimovibili di eco pelliccia e pannelli in velluto con motivi a fiori.
L’impegno verso una moda più sostenibile vede l’introduzione della pelliccia ecologica e l’uso crescente di tessuti di recupero, che costituiscono il 70% dei materiali utilizzati nella collezione.
Dettagli sugli accessori, applicazioni luminose in pelliccia sulle iconiche slings back del marchio e ricami di paillettes riciclate su stivali al ginocchio.
Presente nella collezione anche una capsule di gioielli che sarà presentata ad aprile, ispirata nel design alle sculture in gesso di Viola Lanari con forme geometriche irregolari e superfici a rilievo e piastre di metallo applicate tramite galvanoplastica alle stampe 3D in resina.