SIHH 2018 Ulysse Nardin: Freak Vision, il nuovo orologio automatico

Incontrare l’incredibile. Ulysse Nardin rompe i codici, sfida le convenzioni e vi incita a scoprite il nuovo Freak.

Il primo orologio automatico nella collezione Freak, il Freak Vision: una meraviglia di Alta Orologeria che incorpora le innovazioni rivoluzionarie svelate nell’Ulysse Nardin InnoVision 2 Concept Watch al SIHH 2017. Fra i cambiamenti: una ruota del bilanciere in silicio super leggero con masse in nickel e microlame stabilizzatrici e una nuova cassa resa ancora più sottile da un vetro a cupola.

Il tempo è ancora indicato alla maniera del “Freak”, che distingue questa collezione: dallo stesso movimento baguette, un carrousel volante che ruota intorno al proprio asse. Tuttavia che componenti di design sono completamente diversi. Il nuovo ponte superiore lavorato 3D si ispira allo scafo di una nave. Il nuovo vetro a cupola consente una parte centrale della cassa e una lunetta più sottili. Infine, tutta la cassa è nuova – anse, lunetta, caucciù sul lato – ed ha un aspetto ancora più aperto e generoso.

Ulysse Nardin è un pioniere delle innovazioni nella misurazione del tempo, non ultimo per la sua padronanza senza precedenti nell’uso del silicio, introdotto nell’Alta orologeria con il primo segnatempo Freak nel 2001. Oggi spinge audacemente la tecnologia ancora oltre saldandolo – un altro brevetto – con elementi in nickel solidi, per creare una ruota del bilanciere sorprendentemente leggera. Aggiunge quindi microlame in silicio per stabilizzare l’amplitudine ed aumentare in modo significativo la precisione.

Il Sistema di Ricarica Automatica Grinder, che rivoluziona completamente la trasmissione dell’energia, superando del doppio in quanto ad efficienza i sistemi esistenti. Il Grinder sfrutta i più piccoli movimenti del polso. La massa oscillante è collegata ad una cornice a quattro bracci, che fornisce al sistema automatico il doppio della coppia – come avere quattro pedali su una bicicletta invece di due – mentre un meccanismo a guida flessibile limita drasticamente la frizione.

L’Ulysse Nardin Anchor Escapement si basa sul principio dei meccanismi flessibili, sfruttando l’elasticità della spirale piatta. Presenta uno scappamento a forza costante interamente fatto in silicio, e presenta una cornice circolare con una forchetta che si muove senza frizione. La forchetta è fissata al centro e supportata nello spazio da due minuscole molle a lama. Montate perpendicolarmente una sull’altra sono soggette ad una forza di curvatura che le piega e le mantiene in uno stato bi-stabile. Il risultato è un bilancio energetico positivo che mantiene le oscillazioni della ruota del bilanciere ad un tasso costante senza influenza della variazioni della coppia dalla molla principale.

Andrea Winter

About Author /

Esperto di cinema e serie TV. La sua passione si è consolidata nel corso degli anni grazie a un costante impegno nel seguire da vicino gli sviluppi dell'industria dell'intrattenimento. E' costantemente aggiornato sulle ultime novità del mondo del cinema e delle produzioni televisive.

Start typing and press Enter to search