Sportmax primavera estate 2020: femminilità neo-romantica e tailoring

Sportmax primavera estate 2020 – La collezione Sportmax primavera estate 2020 inizia con un viaggio con le vele spiegate al vento. Un senso di libertà e leggerezza ispirato dal lavoro dell’artista Daniel Wurtzel, noto soprattutto per le sue sculture e installazioni cinetiche.

Opere che esprimono la completa armonia tra corpo e mente. La collezione è un potente mix tra femminilità neo-romantica e tailoring, da sempre nel DNA di Sportmax. I tessuti aerei, la forma delle vele, corde e cuciture definiscono nuove silhouette. Un codice estetico tra leggerezza, movimento e femminilità.

La collezione gioca sul contrasto tra i completi di derivazione sartoriale e la delicatezza delle bluse e degli abiti uniti o stampati in colori schiariti dal sole. Abiti dalle silhouette decise si caratterizzano per i volumi importanti e le trasparenze.

Il drappeggio è reinterpretato per enfatizzare una femminilità ideale. Caftani e chemisier si portano con preziosi poncho o con top in maglia. Tailleur iper femminili in colori tenui. Pantaloni e gonne abbinati a camicie a fiori con maniche a sbuffo o a top segnati da catene ed elementi in pelle. Motivi floreali in colori sfumati sono trattati con un effetto glossy.

Cotoni estivi a righe, jersey e georgette gommate, seta e pelle. Sovrapposizioni e contrasti tra materiali differenti, la pelle contamina l’abito fluido o le camicie leggere su colli e polsini. Motivi check realizzati con il sottile intreccio della pelle per sofisticati effetti grafici su gonne e top.

Completano gli outfit i sandali estivi con cordoncini, le sneaker dalle linee dinamiche e futuristiche, borse secchiello, cappellini sportivi e occhiali caratterizzati da forme e combinazioni di materiali inaspettati.

Una palette di colori delavè e delicati: bianco, celeste, cuoio, nocciola, grigio, rosa tenue e verde chiaro.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search