Superga 2750 compie 100 anni: un secolo di stile italiano tra sport e libertà

Superga si prepara a celebrare nel 2025 i 100 anni della 2750, la prima sneaker vulcanizzata prodotta in Italia. Un secolo di evoluzione, tra spirito sportivo e gusto estetico, per un modello che ha lasciato un’impronta visibile nel tempo. Nata nel 1925 da un’intuizione di Walter Martiny, la 2750 è diventata il simbolo di un’eleganza spontanea e quotidiana. Le celebrazioni includono anche il lancio della Superga 1925, omaggio alle origini e alla manifattura italiana.

Dalle origini al mito: come nasce una sneaker che attraversa le generazioni

Nel 2025, Superga si appresta a festeggiare il primo secolo di vita della sua creazione più riconoscibile: la 2750, una scarpa che ha segnato il passo dell’evoluzione stilistica italiana tra sport, design e quotidianità.

Nata nel 1925 da un’idea di Walter Martiny, imprenditore piemontese e fondatore della “Walter Martiny Industria Gomma”, la 2750 ha saputo incarnare lo spirito di un’epoca e proiettarlo ben oltre i confini del tempo. Il punto di partenza fu un’intuizione semplice e rivoluzionaria: applicare la tecnica della vulcanizzazione alla produzione di scarpe, trasformando la gomma in un elemento elastico e resistente, adatto al movimento e all’uso quotidiano.

Ispirato dalla moglie, appassionata di tennis, Martiny ideò un modello sportivo pensato per i campi da gioco, dove le suole in corda non reggevano l’usura. Così nacque una calzatura con suola in gomma vulcanizzata dalla texture irregolare, ispirata alla superficie della corda intrecciata: è la celebre suola a “buccia d’arancia”, divenuta nel tempo la firma riconoscibile di Superga.

Una storia fatta di stile e libertà

Fin dagli anni ’80, le campagne pubblicitarie del brand hanno raccontato una scarpa che è molto più di un accessorio: è un simbolo di libertà, di spensieratezza, di quegli attimi sospesi che segnano la giovinezza. Superga è diventata compagna di viaggio nei pomeriggi d’estate, nei ritorni a scuola, nei primi amori.

Indossata da generazioni di giovani, creativi, sportivi e spiriti indipendenti, la 2750 ha saputo rimanere fedele alla propria identità, mantenendo quel tono giocoso e casual che la rende riconoscibile in ogni contesto. Con lo slogan “Si odia. O si ama.”, Superga ha rafforzato il proprio legame con uno stile tutto italiano: sobrio, ma con carattere.

L’evoluzione continua: arriva Superga 1925

In occasione dei cento anni, il brand presenta anche una riedizione speciale: Superga 1925. Questo nuovo modello rievoca l’anima originaria della sneaker, fondendo artigianalità e cura sartoriale con un’estetica che guarda indietro senza nostalgia, ma con fierezza.

Superga 1925 prende forma in un contesto produttivo profondamente legato al territorio, in cui la manifattura italiana ritrova la sua centralità. I materiali — cotone, gomma, alluminio — vengono lavorati con rigore e attenzione ai dettagli. Il risultato è una scarpa pensata per durare, tanto nella struttura quanto nel messaggio che porta con sé.

Le tonalità cromatiche evocano l’identità del brand: il verde dei paesaggi dove nasce, il bianco delle tele pronte a vivere nuove storie, il rosso della suola vulcanizzata che ne racconta la forza.

Tradizione e produzione contemporanea

Ogni paio di Superga continua oggi ad attraversare le stesse fasi produttive di un tempo, compreso il passaggio in autoclave che trasforma la gomma grazie a una miscela di calore e zolfo. Questo procedimento garantisce flessibilità e resistenza, rendendo ogni scarpa adatta alla quotidianità, al movimento, all’imprevisto.

Un secolo dopo la sua nascita, Superga 2750 resta fedele alla propria vocazione: calzatura iconica nella sua semplicità, interprete sincera di un modo di essere, più che di apparire. Amata infatti da tantissime celebrity che hanno interpretato con i propri look la 2750 in qualità di Ambassador, come Alexa Chung, Hailey Bieber ed Emily Ratajkowski. Tra le Superga lovers, anche Julia Roberts, Katie Holmes e Lily Collins e personaggi della Famiglia Reale inglese quali Diana Spencer e, più di recente, Kate Middleton.

« di 36 »

credit image by Press Office – photo by Superga

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search