Ten c autunno inverno 2024: tanta artigianalità e texture uniche, la nuova collezione

La collezione Ten c autunno inverno 2024 si distingue per l’innovazione nelle tecniche di trattamento e tintura, che conferiscono ai capi un caratteristico effetto vissuto. Unendo gli elementi del mondo urbano e militare con una raffinatezza poetica, la collezione esplora nuovi orizzonti, attraverso l’uso di tessuti e colorazioni.

La nuova collezione autunno inverno 2024 2025, ideata da Alessandro Pungetti, si distingue per la ricerca avanzata in nuovi trattamenti e tinture artigianali, che conferiscono ai capi un effetto vissuto unico. le nuove proposte sono una fusione tra la robustezza del mondo militare e l’eleganza sofisticata del design urbano, accentuata dall’uso innovativo di tessuti e colori.

L’artigianalità emerge come un tema chiave in tutta la collezione, con tecniche che trasformano la materia e il colore per donare ai capi una tridimensionalità e una texture unica. Il trattamento White Sand, ad esempio, è applicato ai piumini e prevede l’uso di un pigmento sabbioso che corrode il colore originale del capo, rendendo ogni pezzo unico. Un’altra tecnica è l’OJJ Dust, che va a sovratingere i capi con pigmenti naturali, creando effetti di profondità e usura.

Tra gli highlights della collezione troviamo l’OJJ nylon/poliestere, uno dei tessuto principi di Ten c, utilizzato nei suoi modelli classici e introdotto nel modello Pea Coat, con nuovi colori e trattamenti. Il Nylon Tactel tinto in capo viene proposto in nuove varianti, tra cui nell’iconico piumino Artic Parka, trattato con la tecnica Air Brush che dona un effetto spruzzato a mano, rendendo ogni pezzo unico. Il tessuto Combo, che combina più materiali, viene impiegato in vari modelli, colorando i piumini in nuove tonalità.

Tra le novità abbiamo l’introduzione dell’Ultrasuede, un nylon/poliestere con effetto camoscio taglio vivo, disponibile nei tre modelli Parka, Pea Coat e Anorak, sia in tinta unita che nel trattamento Dust. Due nuove serie di piumini 7 Den entrano a far parte della collezione: un Rip-Stop tinto pezza ultralight di ispirazione tecnico-militare, e un Rubber nylon effetto metallico, utilizzato nei capispalla e nei mid layer.

I classici capi iconici di Ten c vengono reinterpretati in versione imbottita in Micro Thin, un tessuto a navetta con la stessa composizione dell’OJJ.

La collezione propone anche pantaloni in flanella 100% lana, richiamando i materiali di origine militare, e una selezione di maglieria caratterizzata da Aran, lane pesanti, con Shetland e Alpaca Stretch nelle maglie senza cuciture.

Nella palette dei colori, Ten c ha optato per tonalità come il nero, l’antracite, il ghiaccio e i verdi sottobosco, tutti passanti per un’infinità di sfumature ottenute grazie alle sofisticate tecniche di tintura. Le tonalità più vivaci come l’amaranto e il pervinca aggiungono un tocco di vivacità alla collezione, dimostrando la versatilità e la ricchezza della gamma cromatica scelta dal brand.

« di 9 »

credit image by Press Office – photo by Ten c

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search