Tod’s Italian Hands: il libro che celebra l’artigianalità italiana e il Gommino presentato alla Milano Design Week 2025

Durante la Milano Design Week 2025, Tod’s presenta Italian Hands – Artisanal Stories from Italy, un volume che racconta l’eccellenza artigianale italiana attraverso il simbolo del Gommino. Il libro raccoglie storie di artigiani e personalità che incarnano l’eleganza e lo stile del Made in Italy. In parallelo, viene lanciata un’edizione limitata del mocassino Gommino.

Tod’s racconta l’Italia attraverso mani artigiane: nasce Italian Hands, il video

In occasione della Milano Design Week 2025, Tod’s presenta Italian Hands – Artisanal Stories from Italy, un libro che rende omaggio all’artigianato italiano come cuore pulsante di una tradizione estetica e culturale riconosciuta a livello internazionale. Al centro della narrazione, il Gommino, iconico mocassino del brand, simbolo di eleganza essenziale e cura del dettaglio.

Questo volume nasce per celebrare le persone che danno forma al bello attraverso il sapere delle mani, valorizzando la manualità e il patrimonio di saperi tramandati nel tempo. L’obiettivo è raccontare non solo il prodotto finito, ma anche le storie umane e i gesti quotidiani che lo rendono unico.

Il Gommino come punto di partenza per un racconto corale

Nel mondo Tod’s, il Gommino è più di un accessorio: è una dichiarazione di stile, un manifesto del Made in Italy che si distingue per qualità dei materiali, lavorazioni meticolose e comfort. Italian Hands utilizza questo simbolo per dare voce a un’Italia fatta di savoir-faire, collaborazioni creative e intrecci generazionali.

Il libro raccoglie ritratti e testimonianze di figure che, con discrezione e autenticità, custodiscono e rinnovano antichi mestieri. Artigiani come Gianni Seguso, maestro vetraio muranese, Rosario Spina, esperto della terracotta, Ernesto Carati, che lavora bronzo e ottone, e Christian Belforte, custode della tradizione del pesto, si affiancano a personalità come Giberto Arrivabene, Bianca di Savoia-Aosta, Lola Montes Schnabel, Madina Visconti e Carlo Clavarino. Ognuno di loro dialoga con il proprio maestro d’arte, in un passaggio di conoscenze che supera il tempo.

Tradizione e futuro: un dialogo generazionale

Attraverso immagini, interviste e riflessioni, Italian Hands costruisce un ponte tra passato e presente, mostrando come l’artigianato sia una risorsa vitale anche per le generazioni future. Giovani talenti imparano osservando i gesti dei maestri, reinterpretano le tecniche con sensibilità contemporanea e contribuiscono a mantenere vivo il valore del fare italiano.

A introdurre il volume, la voce di Michelle Yeoh. L’attrice premio Oscar offre una riflessione sull’artigianalità come legame profondo tra memoria e creatività. La sua prefazione aggiunge uno sguardo personale, che riconosce nel Made in Italy un esempio di equilibrio tra tradizione e stile di vita.

Per celebrare il lancio, Tod’s ha ideato un’edizione limitata del Gommino, disponibile esclusivamente in negozio e sul sito tods.com. Una creazione speciale che si lega al racconto del libro, prolungandone l’estetica in un oggetto da indossare.

« di 49 »

credit image by Press Office – photo by Tod’s

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search