Valcucine Logica Celata Bar: il party evento per la Design Week

Valcucine Logica Celata Bar – La prima tappa mondiale di Logica Celata, tanto voluta dal CEO Giuseppe Di Nuccio, frutto di una complessa ricerca volta a ripensare lo spazio e reinventare l’ergonomia, parte dalla terrazza della Rinascente di Milano la shopping destination per antonomasia, dove Valcucine, con lo storico partner Spotti, è stata protagonista assoluta sul roof più cool della città, con vista sul Duomo.

Come un quadro di grande suggestione, Logica Celata Bar è stata il cardine dell’evento intorno al
quale gli ospiti hanno potuto ammirare la sua superfice, sulla quale rivive l’opera realizzata negli anni Sessanta dall’illustratore milanese Franz Marangolo per Campari Soda – partner dell’evento – con uno stile giocoso e libero che esprime tutta la joie de vivre di quel decennio.

“Il 2019 è l’anno di Logica Celata che verrà presentata nelle principali città nel mondo: a partire da Milano e poi Londra, Parigi, Francoforte, New York, Chicago, Toronto, Miami, Mumbai, Tokyo” afferma Giuseppe Di Nuccio, CEO di Valcucine. “Entro la fine di quest’anno, saranno 50 le prestigiose location che ospiteranno il lancio di questo esclusivo progetto, a partire dal flagship store Valcucine Brera – in Corso Garibaldi 99 – allestito con il scenografico bar Logica Celata ancora una volta protagonista.”

Questo esclusivo evento è stato un momento d’incontro tra Valcucine e la socialite milanese – vi hanno partecipato molti ospiti del mondo dell’imprenditoria, spettacolo, moda e design tra cui: Luigi Berlusconi, Federica Fumagalli, Carlotta e Valentina Menarini, Eleonora Pedron, Lavinia Guglielman, Dino Passeri, Amanda Baldan, Vincenzo Sabatino, Klaus Davi, Francesco Librizzi, Gian Enrico Gilardi, Alessia Margiotta Broglio e molti altri ancora.

About Author /

Matilda Brera è specializzata nel settore del design e del lifestyle, con una passione innata per l'arte e l'innovazione. Fin da giovane ha dimostrato un interesse vivido per l'estetica e la creatività, che ha coltivato attraverso gli studi e l'esperienza pratica. Matilda è anche un'appassionata sostenitrice dell'ecosostenibilità nel design, promuovendo progetti e idee che integrano l'estetica con la responsabilità ambientale.

Start typing and press Enter to search