Vans Milano Design Week 2025: l’installazione in Triennale celebra la nuova Old Skool 36 FM

In occasione della Milano Design Week 2025, Vans presenta la Old Skool 36 FM, parte della linea Future Make. Attraverso l’installazione immersiva “Checkered Future: Frequency Manifest” in Triennale, curata da Willo Perron, il brand esplora il rapporto tra suono, forma e design. La sneaker, rivisitazione della storica Style 36, diventa fulcro di un’esperienza espositiva che unisce materia, cultura urbana e linguaggi trasversali.

Per la Milano Design Week 2025, Vans firma un progetto espositivo che supera la semplice celebrazione di prodotto. Il debutto della nuova Old Skool 36 FM, ospitato negli spazi della Triennale di Milano, si manifesta come una riflessione sulla cultura visiva contemporanea e sul ruolo del suono nella costruzione del paesaggio progettuale. L’intervento, intitolato “Checkered Future: Frequency Manifest”, è ideato dal designer e scenografo Willo Perron, e si struttura come un ambiente immersivo dove l’esperienza si articola tra materia, luce e ritmo.

Architettura del suono, forma della memoria

Vans Milano Design Week 2025

photo by Vans

L’installazione si sviluppa come un esercizio di trascrizione fisica dell’invisibile. Frequenze, vibrazioni e dinamiche acustiche vengono reinterpretate in chiave spaziale, generando una scenografia mutevole che sfuma i confini tra oggetto e percezione. L’intervento si estende fino alla terrazza della Triennale, trasformata per l’occasione in una sorta di palcoscenico performativo, animato dalle esibizioni dal vivo di Björk, Vegyn ed Evissimax. Al centro, una grande scacchiera riflettente costruita con pannelli a specchio agisce come dispositivo scenico e segno grafico identitario, in dialogo con il pubblico e con lo spazio circostante.

Old Skool 36 FM: un archetipo ripensato

Lanciata per la prima volta nel 1977, la Style 36 – oggi conosciuta come Old Skool – è uno degli elementi più riconoscibili del lessico visivo di Vans. La versione 36 FM mantiene la storicità del profilo originario, ma ne rivede l’approccio materico e funzionale alla luce delle attuali esigenze progettuali. Si tratta della prima release della linea “Future Make”, una collezione che lavora sul confine tra passato e prossimità concettuale.

Il nuovo modello introduce elementi inediti: tomaia in engineered-knit, strutture modulari, banda laterale sagomata in TPU a iniezione 3D. A questi si aggiungono suola con schema geometrico reinterpretato e un sistema interno pensato per garantire stabilità e comfort, grazie alla interposizione Eva Strobel e alla mescola proprietaria Sola Foam ADC.

La tappa milanese si inserisce all’interno di una più ampia mappa di interventi curati da OTW by Vans, ramo sperimentale del brand. Tra le attivazioni recenti, la Skate Installation a Montmartre, la collaborazione con S.R. Studio. LA. CA. di Sterling Ruby e il runway show galleggiante sulla Senna durante la Paris Fashion Week.

Tutti progetti che confermano la volontà del marchio di spostarsi su un terreno fluido, dove lo storytelling si costruisce non solo attorno al prodotto, ma attraverso una narrazione che abbraccia spazio, corpo e percezione.

« di 49 »

credit image by Press Office – photo by Vans

About Author /

Matilda Brera è specializzata nel settore del design e del lifestyle, con una passione innata per l'arte e l'innovazione. Fin da giovane ha dimostrato un interesse vivido per l'estetica e la creatività, che ha coltivato attraverso gli studi e l'esperienza pratica. Matilda è anche un'appassionata sostenitrice dell'ecosostenibilità nel design, promuovendo progetti e idee che integrano l'estetica con la responsabilità ambientale.

Start typing and press Enter to search