Vans MoMA collezione 2020: la linea ispirata agli artisti Edvard Munch, Jackson Pollock e Faith Ringgold
Vans MoMA collezione 2020 – Il marchio simbolo degli sport d’azione, e il Museum of Modern Art (MoMA) lanciano una seconda collezione di scarpe e abbigliamento. Il nuovo capitolo della collaborazione tra Vans e MoMA prende ispirazione da importanti opere d’arte degli artisti Edvard Munch, Jackson Pollock, Lybov Popova e Faith Ringgold. Una vasta selezione di lavori di questi artisti è stata accuratamente inserita in modelli di scarpe Vans Classic e in molti capi di abbigliamento.
“La nostra collaborazione con il MoMA è una vera partnership: abbiamo lavorato insieme alla selezione delle opere e delle scarpe per garantire un legame autentico tra l’arte e i modelli in tela che abbiamo scelto”, ha detto Angie Dita, responsabile Global Footwear Design for Lifestyle Footwear di Vans. “Faith Ringgold ha lavorato a stretto contatto con il team di designer Vans e con la squadra del MoMA per raccontare una storia attraverso i dettagli, introducendo i bordi trapuntati per contestualizzare il suo lavoro in Vans.”
Il lavoro più noto di Edvard Munch, “L’urlo” (1895), cattura “l’urlo infinito della natura” e l’angoscia. L’opera è stata accuratamente ripresa con una versione stampata su ciascuno degli inserti in tela delle Vans Era. Lo stesso motivo è presente anche sullo zaino Old Skool, sulla T-shirt a maniche corte e sulla felpa con cappuccio.
Jackson Pollock è stato un pioniere dell’action painting, una tecnica pittorica in cui il colore viene lanciato e versato sulle sue superfici con un approccio decisamente fisico. L’opera di Pollock “Uno: Numero 31 (1950)” è stata utilizzata per trasformare le Vans Authentic con un’applicazione integrale sulla tela e lungo i fianchi. Questa serie è completata da una camicia button-down a maniche corte a stampa digitale e un cappello stile camper.
Lo stile pittorico di Popova può essere definito come un atto di “costruzione” tramite colore, linee e forme per creare un lavoro dimensionale ricco di movimento e dinamismo. Per la collaborazione Vans-MoMA, il dipinto di Popova “Untitled (1917)” è stato applicato alle Vans Sk8-Hi, utilizzando ciascun lato mediale e laterale per imprimere la sua visione d’avanguardia. Si aggiungono alla serie le due opzioni di T-shirt in pile e ringer.
Faith Ringgold è un’acclamata pittrice, scrittrice, scultrice, performer, educatrice e attivista il cui lavoro mette in evidenza le sue esperienze con il razzismo e l’ingiustizia sociale. Vans e MoMA I curatori hanno lavorato a stretto contatto con Ringgold per dare spazio alla sua poster art femminista, trasferendo lo stile in grassetto del suo lavoro “Woman Free Yourself (1971)” sul fianco sinistro delle Vans Era, mentre “Freedom Woman Now (1971)” è stato applicato sul fianco destro per ricordare le proteste scaturite a seguito dell’arresto di Angela Davis.
Le potenti parole di Ringgold sono state riprese anche su un cappello da pescatore double-face e su una T-shirt a maniche lunghe. Un secondo modello di scarpe, le Classic Slip-On, prende ispirazione dalla prima serie di dipinti astratti di Ringgold, “The Windows of the Wedding”, realizzata negli anni ’70. Sul fianco è incisa una citazione di Ringgold, stampata con la sua calligrafia: “My mother said I’d have to work twice as hard to go half as far” (Mia madre mi disse che avrei dovuto lavorare il doppio per raggiungere anche solo la metà dei miei obiettivi).