Venini x Bulgari Mediterranea: la scenografica scultura in vetro ispirata all’iconica sospensione Tazebao
Venini x Bulgari Mediterranea – Venini ha partecipato all’evento di Bulgari per presentare la collezione di Alta Gioielleria e Orologi di Alta Gamma, «Mediterranea». La storica vetreria, con la direzione artistica di Marco Piva, ha firmato una scenografica scultura modulare in vetro: realizzata con una serie di elementi trasparenti appena piegati come se fossero ali in volo, l’opera è ispirata all’iconica e imponente sospensione Tazebao disegnata da Ludovico Diaz de Santillana in cui la luce diventa tridimensionale attraverso un effimero elemento architettonico.
Il progetto site specific di Venini interpreta il tema dell’acqua, uno dei principali della collezione Bulgari presentata in Laguna. Declinati in una tonalità che sfuma dalla trasparenza fino all’Acquamare, gli elementi in vetro danno vita a una stratificazione potente e scenografica che evoca l’incontro fra cielo e mare, ma anche l’intreccio tra eccellenze creative, fra culture e idee che da sempre accompagnano la storia di Venezia come crocevia culturale e palcoscenico di scambi di valore.
Fondata nel 1921 dall’avvocato milanese Paolo Venini e dall’antiquario veneziano Giacomo Cappellin, Venini è diventata un nome di riferimento nel mondo del vetro artistico. Nel corso del tempo, Venini ha stretto significative collaborazioni con artisti come Napoleone Martinuzzi, Carlo Scarpa, Vittorio Zecchin e, nel dopoguerra, con Gio Ponti, Fulvio Bianconi, Tapio Wirkkala e Mimmo Rotella, fino ai contributi di designer e architetti contemporanei del calibro di Peter Marino, Ron Arad, Tadao Ando, Gae Aulenti, Doriana e Massimiliano Fuksas, Ettore Sottsass, Alessandro Mendini, Gaetano Pesce, Emmanuel Babled, Francesco Lucchese, Monica Guggisberg e Philip Baldwin, Michela Cattai, Hani Rashid e Lise Anne Couture, Benjamin Moore, Dan Dailey, Giorgio Vigna e molti altri.
Così l’originale produzione artistica si rinnova nelle forme e nel linguaggio. Fra progetti iconici e nuove creazioni, la vetreria presenta le sue opere in due collezioni: Art Glass raccoglie straordinari vasi scultorei e oggetti per il decoro; Art Light presenta lampadari e importanti installazioni luminose destinate a grandi spazi pubblici o privati.
Venini vanta una palette cromatica senza eguali che, insieme alle tecniche di lavorazione del vetro, è parte di un patrimonio culturale tramandato di generazione in generazione e da sempre realizza oggetti dal design intramontabile che si rivalutano nel tempo.
Le creazioni firmate Venini sono entrate a far parte delle collezioni permanenti di musei della portata del Metropolitan Museum e del MOMA di New York, della Fondazione Cartier di Parigi, del Victoria and Albert Museum di Londra e delle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Il museo Venini, raccogliendo 45.000 disegni, 10.000 foto d’epoca e 4.000 opere d’arte, rappresenta il più prezioso archivio storico della vetreria artistica moderna e contemporanea.