Vivienne Westwood occhiali da sole 2025: la Sun Collection dai richiami vintage e con accenti barocchi
La collezione di occhiali da sole 2025 di Vivienne Westwood è un tributo all’intersezione tra cultura, estetica retrò e attenzione per l’ambiente. Ogni modello esprime una personalità unica, fondendo artigianato, simbolismi iconici e ricerca formale, senza trascurare la scelta responsabile dei materiali.
Vivienne Westwood presenta la sua Sun Collection 2025, una linea di occhiali da sole che richiama atmosfere del passato, reinterpretandole attraverso una lente moderna. L’ispirazione si muove tra le influenze barocche, i riferimenti alla controcultura e l’energia creativa nata dall’incontro tra musica e arte. Il risultato è un mix visivo che gioca con le proporzioni, i dettagli ricercati e i contrasti cromatici.
La collezione si distingue per un richiamo marcato a stili vintage, in particolare alle silhouette viste nelle fotografie in bianco e nero delle cabine automatiche degli anni ’50 e ’60. A questo immaginario si affiancano elementi tipici dello stile preppy, evocando l’estetica di artisti underground e protagonisti delle scene rock più iconiche del secolo scorso.
I modelli della collezione si presentano con lavorazioni raffinate che mettono in risalto le finiture metalliche e l’artigianalità delle cerniere. Gli ornamenti non sono mai eccessivi ma studiatamente scenografici, come nel caso delle perle, un tema ricorrente nella maison, che decorano le montature con geometrie inaspettate.
Dettagli simbolici e richiami all’identità del brand
L’orb, simbolo distintivo della casa di moda britannica, compare con una presenza costante: in rilievo sulle cerniere, stampato su inserti metallici, oppure modellato in forma tridimensionale, a dimostrazione della cura maniacale per il dettaglio.
Tra i modelli più rappresentativi si distingue il “Soo’s”, arricchito da cristalli Swarovski e ispirato a uno degli accessori più noti firmati Westwood, le corna “Horns”. Il modello “Sunday” cattura l’attenzione grazie alla sua struttura oversize e alla decorazione ispirata a una tela settecentesca di François Boucher. “Reed” riprende una forma classica, rinnovata nei dettagli metallici, mentre “Balmoral” gioca con un’estetica rétro e volumi accentuati, mettendo in evidenza l’orb metallico al centro della scena.
Altri modelli della collezione, come “Piccadilly”, “Jackie”, “Costello”, ampliano la gamma con proposte diverse per forma e finitura, ma sempre coerenti con l’identità del brand.
Accanto alla componente estetica, la collezione riflette un interesse concreto per l’impatto ambientale. Le montature, prodotte a mano, sono realizzate con Acetate Renew di Eastman: un materiale composto per il 60% da cellulosa di origine naturale, proveniente da legno certificato FSC, e per il restante 40% da plastica riciclata, recuperata da flussi destinati alla discarica.
Non solo le montature: anche il packaging riflette una progettazione consapevole. Le custodie sono in pelle riciclata, accompagnate da bustine in cotone organico e panni in poliestere recuperato. Tutto realizzato impiegando esclusivamente energia proveniente da fonti rinnovabili.
credit image by Press Office – photo by Vivienne Westwood