W London Leicester Square: il nuovo soggiorno tech e lo stile firmato Jack Irving

W London – Leicester Square ha svelato la multimilionaria trasformazione di tutte le 192 camere e suite. In linea con la filosofia del brand W, che ambisce a trasmettere ai propri ospiti la joie de vivre, l’audace restauro dell’hotel capovolge il concetto tradizionale di lusso, grazie a un look provocante e all’inserimento di tecnologie all’avanguardia in ogni camera.

A rendere ancora più straordinario il rinnovo contribuisce la collaborazione con Jack Irving: per l’occasione, lo stilista visionario ha creato un cuscino “techorative”, unico nel suo genere, e ha ideato esperienze immersive da vivere all’interno delle camere.

W London Leicester Square: design innovativo e all’avanguardia
Ogni suite di W London è unica, proprio come gli ospiti dell’hotel. Da sempre ribelle e rivoluzionario, W London è la prima struttura in Inghilterra ad adottare la tecnologia DigiValet, uno dei più avanzati sistemi per tablet che permette agli ospiti di controllare ogni aspetto del loro soggiorno dopo aver effettuato il check-in. DigiValet consente di personalizzare le impostazioni in base alle preferenze e all’umore dell’ospite, sia che voglia caricarsi per una serata fuori sia che abbia bisogno di rilassarsi in vista della riunione del giorno successivo.

All’interno della camera gli ospiti troveranno un tablet semplice da utilizzare che permette di regolare la temperatura della stanza, le luci e gli apparecchi mediatici. Il tablet consente anche di attivare il servizio di streaming, che mostra risultati personalizzati, tra cui anche registrazioni dei migliori djset della città.

W London ha inoltre collaborato con Kobalt, etichetta e società di tecnologia musicale, per creare playlist con i migliori artisti emergenti di Londra, tra i quali figura la dj e producer Olivia Dawn, Music Curator di W London. Gli appassionati di musica potranno ascoltare in tempo reale le playlist degli altri 55 W Hotels presenti in tutto il mondo, grazie all’avanzata tecnologia musicale di Soundtrackyourbrand.

Il tablet serve anche per scoprire le novità di Londra, grazie a un calendario di eventi in continuo aggiornamento che include il programma musicale dell’hotel e i migliori suggerimenti per vivere la città. Sempre grazie al tablet è possibile prenotare un massaggio presso l’AWAY Spa oppure riservare un tavolo al bar The Perception, entrambi all’interno dell’hotel. E ancora, sul tablet gli ospiti potranno guardare video di mixology masterclass e se vorranno creare il proprio drink potranno usufruire del fornitissimo Mini Mega Bar della camera che offre tutti gli ingredienti necessari per trascorrere una splendida serata.

W London Leicester Square: le suite si rifanno il look
Tutte le 192 camere dell’hotel, incluse le 28 suite, sono state oggetto di un notevole cambio look. Curate dal rinomato studio di architettura Concrete e arredate da Krause Design, le camere hanno beneficiato di miglioramenti strutturali, mentre gli interni sono stati rinnovati con l’aggiunta di mobili moderni. Dettagli luminosi, pareti specchiate a prova di selfie e strobosfere completano questo nuovo appariscente look.

Con il rinnovo delle camere si conclude la trasformazione dell’hotel, che era iniziata con la ristrutturazione del bar The Perception at W London e della lounge nel 2017 e con quella dell’AWAY Spa nel 2018.

W London Leicester Square: Jack Irving
Per rendere ancora più straordinario il soggiorno, W London ha collaborato con lo stilista e artista visionario Jack Irving, che ha creato una collezione di cuscini in edizione limitata appositamente per l’hotel. Conosciuto per le sue creazioni appariscenti e futuristiche con dettagli hi-tech, Irving ha vestito diverse celebrità, tra cui Lady Gaga. Ispirandosi alle sfilate e aggiungendo l’attitudine audace di W London, Irving ha realizzato cuscini con spuntoni che quando vengono fotografati creano meravigliosi giochi di luce.

“È fantastico poter collaborare con W London. L’identità audace e lo stile inconfondibile dell’hotel si sposano perfettamente con il mio design futuristico” ha dichiarato Jack Irving, che continua “per realizzare i cuscini ho preso ispirazione dall’energia creativa di Soho e dall’attitudine irriverente di W London, per creare un oggetto unico in grado di unire il nuovo design delle camere a una funzionalità migliorata”.

Per celebrare questa collaborazione, gli ospiti potranno entrare ancora più a fondo nella mente di Jack Irving grazie a una serie di esperienze curate dal designer, come ascoltare il suo brano preferito, Strandbar di Todd Terje, oppure ordinando il Blood Orange Smash, un Negroni rivisitato e racchiuso in una sfera di ghiaccio servita con un martello. Infine, sarà possibile assaggiare un tris di gelati artigianali che include fragola e cocco, ananas e papaya e cioccolato.

Il cuscino in edizione limitata di Jack Irving e il nuovo Mini Mega Bar sono già disponibili in tutte le 28 suite, mentre saranno presenti in tutte le altre camere nei prossimi mesi.

Gianluca Pezzi

About Author /

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2020 inizia l'avventura con Globe Styles.

Start typing and press Enter to search