Wagamama menu autunno 2024: i nuovi piatti ispirati alla tradizione asiatica

Wagamama dà il benvenuto all’autunno 2024 con un menu rinnovato, caratterizzato da piatti intensi e avvolgenti ispirati alla cucina asiatica. Tra le novità, spicca il Tom Yum, una zuppa iconica della tradizione thailandese, e i Roti, wrap asiatici farciti con ingredienti freschi e gustosi.

Con l’arrivo dell’autunno, Wagamama introduce un nuovo menu che porta in tavola i sapori autentici dell’Asia e ci conduce in un vero e proprio viaggio sensoriale, dove ogni piatto diventa l’occasione per scoprire combinazioni audaci e innovative, che spingono per superare i confini della cucina tradizionale.

Il nuovo menu autunnale di Wagamama è una celebrazione dei sapori intensi e confortevoli tipici dell’Asia, con piatti che riscaldano e appagano, perfetti per affrontare le giornate più fredde. Tra le novità più attese del nuovo menu spicca il Tom Yum, una zuppa tradizionale thailandese che Wagamama ha reinterpretato in modo unico. Questo piatto è conosciuto in tutta l’Asia per il suo sapore complesso e avvolgente, che riesce a combinare note piccanti, acide e dolci in un perfetto equilibrio. Ideale per i giorni più freschi, il Tom Yum è un vero comfort food, ricco di ingredienti nutrienti e capaci di dare energia.

La versione proposta da Wagamama è preparata con una base di latte di cocco e lemongrass, un mix che conferisce cremosità e freschezza alla zuppa. Al centro del piatto ci sono i noodles di riso, arricchiti da funghi, cipolla rossa, cipollotto, pomodorini e germogli di soia, il tutto guarnito con coriandolo e menta fresca. Il piatto è disponibile in tre varianti: pollo, gamberi o funghi, per soddisfare ogni preferenza, offrendo un’esperienza gustativa ricca e appagante che scalda corpo e anima.

Accanto al Tom Yum, il nuovo menu autunnale presenta un’altra grande novità: i Roti, wrap asiatici scaldati alla griglia, che combinano croccantezza e morbidezza in un perfetto equilibrio. Questi wrap aperti sono farciti con ingredienti freschi e di alta qualità, ch creano un’esplosione di sapori ad ogni morso. Grazie alle salse ricche di carattere, ogni variante del Roti diventa una vera esperienza culinaria.

Le opzioni disponibili spaziano tra diverse interpretazioni, tutte intriganti e saporite. Tra queste, troviamo il Teriyaki Chicken, che unisce la dolcezza della salsa teriyaki al pollo succulento, e il Beef Brisket, una versione più audace che propone carne di manzo tenera e saporita. Per chi preferisce i classici, il Chicken Katsu offre un’interpretazione impeccabile del famoso pollo impanato croccante, mentre la versione vegetariana Yasai Katsu combina verdure croccanti panate per una scelta leggera ma piena di gusto.

Ogni piatto rappresenta una tappa di questo percorso, portando in tavola ingredienti e sapori che risvegliano i sensi e sfidano i palati. La combinazione tra piatti iconici e nuove interpretazioni rende ogni visita a Wagamama un’esperienza unica, dove il cibo diventa il mezzo per esplorare nuovi orizzonti culinari.

« di 5 »

credit image by Press Office – photo by Wagamama

Gianluca Pezzi

About Author /

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2020 inizia l'avventura con Globe Styles.

Start typing and press Enter to search