Tv

Weekend film Amazon Prime Video: il thriller psicologico con elementi noir

Weekend film Amazon Prime Video vede protagonisti Alessio Lapice, Eugenio Franceschini, Jacopo Olmo Antinori, Filippo Scicchitano, Lorenzo Zurzolo e Greta Ferro. La regia è di Riccardo Grandi.

Quattro amici, isolati in un rifugio di montagna, hanno un’unica possibilità di salvezza: scoprire chi tra loro è il colpevole di un terribile crimine del passato. Thriller psicologico con elementi noir, un intreccio di rivelazioni e inganni tra presente e passato dove il singolo individuo tira fuori la sua parte animale, l’atavica spinta alla sopravvivenza.

Weekend film Amazon Prime Video: il trailer ufficiale

Federico, Giulio, Michele e Roberto: quattro amici di gioventù si rincontrano all’apertura di una mostra di pittura, l’artista è la madre di Alessandro un loro amico morto sette anni prima in circostanze poco chiare. Il giorno della sua scomparsa i quattro erano con lui, ed è da quel momento che non si sono più rivisti. La sera stessa della mostra vengono condotti forzatamente in un luogo a loro familiare: la casa di montagna dove, in quella tragica estate, passarono quel mai dimenticato weekend che terminò nel peggiore dei modi. Si ritrovano così abbandonati, lontani da tutto e isolati a causa di una tempesta di neve.

Proprio in quel luogo, dove il loro amico perse la vita, qualcuno di cui non conoscono l’identità gli comunica che tra loro c’è il responsabile della sua morte. L’unica via di uscita è scoprire l’assassino, facendolo finalmente confessare. Chi tra loro può aver commesso il terribile atto? Presente e passato, estate e inverno, si intrecciano portando alla luce risvolti sorprendenti, ed una verità molto più complessa di quella immaginata.

“In questo film ho voluto ridurre all’essenziale gli elementi in gioco, con una rappresentazione asciutta e primordiale sia nelle relazioni tra i personaggi che nell’assetto narrativo. L’arco temporale breve, i pochi attori in scena e un’ambientazione circoscritta sono la sfida che ho lanciato a me stesso. È una sfida anche quella che il film lancia allo spettatore, specialmente se attento ai comportamenti dei protagonisti e ai dettagli.

Il genere ibrido mistery-thriller mi ha affascinato fin da bambino. La storia è al centro di tutto, la messa in scena è stimolante ed è un gioco di squadra che coinvolge tutti gli aspetti della realizzazione. Dal lavoro con gli sceneggiatori a quello con il cast fino alla produzione, la storia prende forma attraverso l’operato di ognuno, completandosi con il montaggio e la realizzazione delle musiche.

Ho scelto un cast di attori sotto i trent’anni, ideali per le dinamiche del racconto sia passato che presente. Li ho selezionati dopo estenuanti sessioni di provini. Ognuno di loro interpreta due sfumature anche molto diverse dello stesso personaggio, una nel presente e una nel passato. I personaggi come fossero pezzi di un puzzle sono uno il complemento dell’altro, in positivo da un lato e in negativo dall’altro. All’interno di questo quadro, si delinea una storia che definisce il bene e il male in una maniera realistica, esplorando il tema della giustizia e aggirando l’implicazione morale dell’artificio cinematografico” commenta il regista Riccardo Grandi.

credit image by Press Office – photo by Eagle Pictures

Andrea Winter

About Author /

Esperto di cinema e serie TV. La sua passione si è consolidata nel corso degli anni grazie a un costante impegno nel seguire da vicino gli sviluppi dell'industria dell'intrattenimento. E' costantemente aggiornato sulle ultime novità del mondo del cinema e delle produzioni televisive.

Start typing and press Enter to search