Zegna campagna autunno inverno 2020: #WHATMAKESAMAN, Legacy makes a man

Zegna campagna autunno inverno 2020: What does it mean to be a man today? Questa domanda guida ogni azione del brand fin dalla nascita dell’azienda nel 1910. In Zegna la responsabilità sociale e quella nei confronti dell’ambiente fanno parte delle origini e oggi, dopo 110 anni di storia, il brand vuole rafforzare ancora di più il proprio costante impegno nel preservare la natura.

Quando l’azienda è stata fondata a Trivero (Biella), il sogno di Ermenegildo era quello di creare non solo i tessuti più pregiati del mondo, ma di fare della sua città e dell’ambiente circostante, un luogo migliore, garantendo la più elevata qualità dei prodotti nel rispetto della comunità locale e senza compromettere la qualità della vita delle generazioni future. Noi oggi portiamo avanti questa visione che era il sogno del nostro fondatore e che è diventata anche il nostro sogno.

Nell’anno del 110 anniversario, Zegna ha voluto ribadire l’importanza del concetto di Legacy. Come è possibile celebrare i valori del fondatore e come continuare a piantare quei semi che possano rendere il mondo di domani un posto migliore? Zegna ha deciso di porre alla propria community la domanda Qual è la tua Legacy?.

Riprendendo la conversazione sul nuovo concetto di mascolinità, iniziata con la campagna pubblicitaria dell’autunno inverno 2019 e proseguita poi con quella della primavera estate 2020, dopo aver esplorato i valori che sono alla base dell’uomo contemporaneo e aver riaffermato le responsabilità della nostra generazione, Zegna ha deciso di guardare al futuro, profondamente convinta che le azioni di oggi determineranno il nostro domani. Da qui nasce l’approccio dell’azienda alla sostenibilità.

Nel 1930, Ermenegildo Zegna iniziò un progetto imponente: piantare 500.000 alberi. Il rimboschimento scaturiva dal suo forte desiderio di restituire alla natura e alla comunità ciò che aveva ricevuto per trasformare il paesaggio attorno al Lanificio Zegna in una riserva naturale di 100 km2, oggi conosciuta come OASI Zegna.

Questa stagione, portando avanti la visione sulla sostenibilità del fondatore, Zegna chiede alla sua community di unirsi all’azienda per prendersi cura del mondo e dell’ambiente che ci circonda. Con la campagna autunno inverno 2020 invita tutti a prendere parte al progetto Zegna Forest e a diventare sostenitori attivi dell’OASI Zegna.

Sul nuovo sito Zegna.com, appena rilanciato, con l’intento di digitalizzare e rendere globale il proprio impegno a favore dell’ambiente, oggi tutti potranno acquistare una scultura in legno a forma di cuore che rappresenta l’amore per la natura. Per celebrare i 110 anni del brand, ognuno potrà acquistare un cuore e entrare a far parte del mondo: l’OASI Zegna. Per ogni cuore venduto si contribuirà alla riforestazione della Zegna Forest, progetto promosso e gestito da Fondazione Zegna .

La responsabilità dell’azienda a favore della sostenibilità continua anche attraverso il progetto #UseTheExsisting dove sia per il tailoring che il leisurewear vengono utilizzati materiali già esistenti. Così come il concetto di mascolinità evolve, il progetto #UseTheExsisting è strettamente legato ad un’idea di evoluzione e al sogno di arrivare in futuro ad annullare totalmente gli sprechi.

Il nuovo sito del brand, smartphone friendly, offre un’esperienza personalizzata e immersiva con una serie di nuove funzioni che ridefiniscono lo shopping online di lusso. Completamente omnichannel, Zegna.com è un vero e proprio flagship store digitale in cui i clienti possono ritrovare lo stesso design contemporaneo e l’esclusivo customer service che da sempre contraddistinguono il brand come i nuovi servizi book an appoinment e reserve and try in store.

Grazie ad un approccio sempre più sostenibile il nuovo sito permette di gestire gli ordini attingendo direttamente dal network degli store più vicini attraverso sofisticati modelli di distribuzione. Da oggi si potranno acquistare le collezioni direttamente sul sito per poi usufruire in boutique dei servizi di personalizzazione e made to measure. L’esperienza di acquisto si è arricchita di un processo di login più semplice e di maggiori opzioni di pagamento tra cui PayPal, WechatPay e Alipay.

Credit image by Press Office – photo Courtesy of Ermenegildo Zegna/William Daniels

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search